Airon, sensibile all’esigenza di diffondere e consolidare la cultura della trasparenza e dell’integrità, nonché consapevole dell’importanza di assicurare condizioni di correttezza nella conduzione degli affari e nelle attività aziendali a tutela della posizione e dell’immagine proprie, ha adottato un “Modello di Organizzazione, gestione e controllo – M.O.G.C.”, in linea con le prescrizioni del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 e s.m.i., recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”.

Il Modello si pone come obiettivo principale quello di configurare un sistema strutturato e organico di principi e procedure organizzative e di controllo idoneo a prevenire, nel limite del possibile, la commissione dei reati contemplati dal Decreto.

Parte integrante del Modello è il “Codice Etico e di comportamento”, documento ufficiale che esprime gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, rendendo vincolanti i principi e le regole di condotta, ai fini della ragionevole prevenzione dei reati indicati nel D.Lgs. n. 231/2001.

La Società ha introdotto un “Codice Disciplinare” idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate dal Modello e dei principi di comportamento contenuti nel Codice Etico.

L’organo deputato a vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello è l’Organismo di Vigilanza – OdV, nominato dalla Società in conformità alle prescrizioni del Decreto.

La “Procedura Whistleblowing regola le eventuali Segnalazioni e i canali attraverso cui le parti interessate possono far pervenire all’OdV segnalazioni di eventuali illeciti.

Allegati